Poste Domani Insieme
- Possibilità di investire in un’unica soluzione o attraverso un piano di premi ricorrenti
- Garanzia a scadenza del capitale investito nella Gestione Separata Poste Vita Valore Solidità
Descrizione
Sappiamo quanto può essere difficile investire i propri risparmi, in particolare in un contesto come quello attuale caratterizzato dalla volatilità dei mercati finanziari. Abbiamo creato una soluzione d’investimento assicurativo, pensata per permetterti di gestire i tuoi risparmi secondo le tue esigenze, con la garanzia del capitale investito a scadenza.
Poste Domani Insieme è un’assicurazione sulla vita in forma mista a premio unico o ricorrente, con durata pari a 10 anni, le cui prestazioni sono collegate all’andamento della Gestione Separata, Poste Vita Valore Solidità in cui viene investito il premio versato al netto dei costi.
Con Poste Domani Insieme puoi scegliere se:
- versare un premio unico iniziale di importo compreso tra 5.000 euro e 2.500.000 euro
- versare premi periodici, mensili o annuali, per costituire un capitale nel tempo, a partire da 50 euro al mese o a partire da 600 euro l’anno e nei limiti di importo previsti dalle Condizioni di Assicurazione
- integrare il tuo capitale assicurato effettuando versamenti aggiuntivi, dal giorno successivo alla sottoscrizione del Contratto, a partire da 500 euro ciascuno presso l’ufficio postale in cui ha sottoscritto il contratto, o a partire da 100 euro e fino a 15.000 euro ciascuno direttamente online dalla tua Area Riservata Assicurativa
- attivare l’Opzione Cedola
I benefici di Poste Domani Insieme
- garanzia del capitale investito a scadenza, al netto di eventuali riscatti parziali e delle cedole già liquidate (in caso di attivazione dell’opzione cedola)
- minore tassazione sui rendimenti rispetto ad altre tipologie di investimento1
- esenzione imposta di bollo, per tutta la durata del contratto
- benefici successori quali, ad esempio, esenzione dall’imposta di successione, possibilità di designare specifici beneficiari caso morte con relativa esclusione del capitale liquidato dall’asse ereditario2
Inoltre, con la sottoscrizione di Poste Domani Insieme, per te, dai 18 anni fino a 69 anni compiuti, una polizza gratuita in caso di prima diagnosi di una malattia grave3, con indennizzo pari al 25% dei premi vita versati, non rivalutati, e risultanti al momento della prima diagnosi di malattia grave, al netto di eventuali riscatti parziali e uscite per altre cause: Poste Protezione Mia. Per maggiori dettagli approfondisci di seguito nella sezione dedicata su questa pagina.
Come sottoscrivere
Prendi un appuntamento
Cosa portare
Porta con te un documento di identità in corso di validità ed il codice fiscale.Informati
Leggi attentamente il Set Informativo prima di sottoscrivere la polizza: l'informazione è la tua prima forma di assicurazione e ti supporta nella comprensione delle scelte di investimento effettuate. In ufficio postale un consulente acquisirà le informazioni utili ad identificare le tue caratteristiche ed esigenze, al fine di valutare l’adeguatezza del contratto offerto.Scopri di più
- versare un premio unico pari o superiore a 5.000 euro, fino ad un massimo pari a 2.500.000 euro, per investire I tuoi risparmi in un’unica soluzione
- prevedere un piano di versamenti periodici a premio ricorrente di importo annuo compreso tra 600 e 4.800 euro, o di importo mensile compreso tra 50 e 400 euro4
Inoltre, a partire dal giorno successivo alla sottoscrizione potrai effettuare eventuali versamenti aggiuntivi, adeguati al tuo profilo finanziario:
- presso l’ufficio postale che ha in carico la polizza per importi non inferiori a 500 euro ciascuno
- online accedendo alla tua Area Riservata per importi compresi tra 100 e 15.000 euro, tramite addebito su Conto BancoPosta previa abilitazione dell’home banking BancoPosta Online
L’età assicurativa massima del Contraente per poter sottoscrivere il contratto, effettuare un versamento aggiuntivo e corrispondere il pagamento di eventuali premi ricorrenti è pari a 85 anni.
Il premio unico iniziale, il primo premio ricorrente e i versamenti aggiuntivi possono essere pagati con addebito sul Conto BancoPosta o sul Libretto di Risparmio Postale o con assegno circolare o bancario, secondo le disposizioni vigenti di BancoPosta.
In caso di Collocamento del Contratto mediante tecniche di comunicazione a distanza, il premio iniziale può essere pagato esclusivamente con addebito sul Conto BancoPosta o Libretto di Risparmio Postale intestato al Contraente.
Per maggiori informazioni consultare il Set Informativo disponibile su questa pagina o presso gli uffici postali abilitati.
In caso di attivazione dell’Opzione Cedola, l’importo della cedola annua è pari alla rivalutazione annua e sarà riconosciuto solo qualora il Tasso Annuo di Rendimento Netto assuma valore positivo e dalla rivalutazione del capitale assicurato consegua un rendimento positivo.
L’importo della cedola è accreditato sul Conto BancoPosta o sul Libretto di Risparmio Postale del Contraente o del Beneficiario della Cedola, se designato. In caso di conclusione del contratto mediante tecniche di comunicazione a distanza, il Beneficiario della Cedola può essere esclusivamente il Contraente.
Per maggiori informazioni consultare il Set Informativo disponibile su questa pagina o presso gli uffici postali abilitati.
- Prestazione in caso di decesso dell’Assicurato: Poste Vita paga ai Beneficiari caso morte il capitale assicurato maturato alla data in cui riceve la comunicazione di decesso che sarà in ogni caso almeno pari al premio versato al netto di riscatti parziali e cedole eventualmente già liquidate, ove sia attivata l’Opzione Cedola.
- Prestazione alla scadenza del contratto: Poste Vita paga al Beneficiario alla scadenza il capitale assicurato maturato alla data di scadenza che sarà in ogni caso almeno pari al premio investito (premio versato al netto dei costi sui premi) al netto di riscatti parziali e cedole eventualmente già liquidate, ove sia attivata l’Opzione Cedola.
- In caso di riscatto totale da parte del Contraente: Poste Vita paga al Contraente un importo pari al capitale assicurato maturato alla data in cui la Compagnia ha ricevuto la richiesta di riscatto totale del contratto, che sarà in ogni caso almeno pari al premio investito ridotto di una percentuale pari alla Commissione di Gestione annuale prevista contrattualmente, applicata per il periodo di permanenza nel contratto, tenuto conto di riscatti parziali e cedole eventualmente già liquidate, ove sia attivata l’Opzione Cedola. Dal momento che le prestazioni del contratto dipendono dal rendimento della Gestione Separata, il Contraente, in caso di riscatto totale potrebbe ricevere un importo inferiore sia al premio versato che al premio investito.
Per maggiori informazioni consultare il Set Informativo disponibile su questa pagina o presso gli uffici postali abilitati.
- presentando la relativa documentazione all’ufficio postale che ha in carico la polizza
- inviando una raccomandata a/r, con allegati i documenti indicati nelle Condizioni di Assicurazione, a Poste Vita S.p.A. Liquidazioni Viale Europa,190 00144 Roma
- in caso di conclusione del contratto mediante tecniche di comunicazione a distanza, oltre alle modalità sopra descritte, inviando, dall’indirizzo e-mail al quale è stata trasmessa la documentazione precontrattuale e contrattuale, la comunicazione di recesso al seguente indirizzo e-mail: recesso@postevita.it.
In caso di riscatto parziale, l’importo lordo richiesto non deve essere inferiore a 500 euro e il capitale residuo in polizza non deve essere inferiore a 3.000 euro.
Potrai richiedere il riscatto:
- inoltrando la richiesta tramite la tua Area Riservata accedendo dal sito www.postevita.it
- presentando la richiesta di riscatto all’ufficio postale che ha in carico la polizza
- inviando una raccomandata a/r, con allegati i documenti indicati nelle Condizioni di Assicurazione, a Poste Vita S.p.A. Liquidazioni Vita Viale Europa,190 00144 Roma
Per maggiori informazioni consultare il Set Informativo disponibile su questa pagina o presso gli uffici postali abilitati.
Spese di emissione contratto | 10 euro |
Costo sul premio unico iniziale5 e costo sul premio applicato agli eventuali versamenti aggiuntivi6 | Costo differenziato e decrescente dal 2,35% allo 0,95% secondo gli scaglioni di premio riportati nelle Condizioni di Assicurazione |
Costo sui premi e sui versamenti aggiuntivi per il contratto a premio ricorrente | Costo sui premi ricorrenti: 1,50%. Il costo sul premio ricorrente iniziale è applicato al premio versato al netto delle Spese di emissione del contratto. Costo su ciascun versamento aggiuntivo: Da 2,35% a 0,95% in ragione del cumulo dei soli versamenti aggiuntivi effettuati, secondo gli scaglioni di premio riportati nelle Condizioni di Assicurazione |
Commissione annua trattenuta dal rendimento della Gestione Separata | 1,20% |
Costi per il riscatto totale | Nessun costo |
Costi per il riscatto parziale | In ciascun Anno Assicurativo la prima richiesta di riscatto parziale non ha alcun costo; ogni richiesta successiva ha un costo fisso di 26 euro |
Costi per l’Opzione Cedola | Nessun costo |
Per il dettaglio dei costi previsti si rimanda al Set Informativo disponibile su questa pagina o presso gli uffici postali abilitati.
COPERTURA MALATTIA GRAVE PRESTATA DA POSTE ASSICURA E OFFERTA GRATUITAMENTE AI SOTTOSCRITTORI DI POSTE DOMANI INSIEME CHE HANNO TRA I 18 E 69 ANNI COMPIUTI
Sappiamo quanto è importante investire i propri risparmi con l’obiettivo di realizzare i propri progetti di vita e soddisfare le proprie esigenze, qualsiasi esse siano, ad esempio l’acquisto di una casa, lo studio dei propri figli, nipoti o altro. Per questo Poste Vita offre ai sottoscrittori di Poste Domani Insieme con età compresa tra i 18 e i 69 anni compiuti, Poste Protezione Mia, una polizza gratuita per malattia grave prestata da Poste Assicura, pensata per proteggere il proprio investimento. In caso di prima diagnosi di malattia grave7 Poste Assicura corrisponderà infatti all’Assicurato un indennizzo pari al 25% dei premi vita versati nel prodotto d’investimento assicurativo, non rivalutati e risultanti al momento della prima diagnosi di malattia grave al netto di eventuali riscatti parziali e uscite per altre cause. In ogni caso tale indennizzo non potrà essere inferiore a 1.000 euro o superiore a 50.000 euro.Per tutte le ulteriori informazioni, limitazioni, carenze ed esclusioni previste da Poste Protezione Mia, leggere l’Estratto delle Condizioni di Assicurazione
Aiutaci a migliorare
Partecipa al sondaggio. Miglioriamo insieme i servizi di Poste Italiane. Sì, PARTECIPO
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali.
Prima della sottoscrizione leggere attentamente il Set Informativo disponibile presso gli uffici postali abilitati e sul sito postevita.it. Poste Domani Insieme è un contratto di assicurazione sulla vita in forma mista, a prestazioni rivalutabili. È un prodotto emesso da Poste Vita S.p.A., Gruppo Assicurativo Poste Vita, Gruppo Poste Italiane, distribuito da Poste Italiane S.p.A - Patrimonio BancoPosta in virtù del relativo accordo distributivo non esclusivo tramite gli uffici postali o tecniche di comunicazione a distanza. Se il contratto è sottoscritto mediante tecniche di comunicazione a distanza è soggetto alle norme di cui agli artt. 49 e segg. del Codice del Consumo, con facoltà per il consumatore di esercitare il diritto di recesso entro trenta giorni dalla data di comunicazione della conclusione del contratto ai sensi dell’art. 67 duodecies del D.Lgs. 206/05. Per info su caratteristiche, limitazioni, eventuali reclami e sull’esercizio del diritto di recesso consulta le Condizioni di Assicurazione su postevita.it o in ufficio postale. Le somme assicurate sono assoggettate a tassazione sul rendimento finanziario complessivamente realizzato dalla polizza secondo la normativa vigente alla data di liquidazione. Per tutti i dettagli sul trattamento fiscale applicabile al contratto consultare la sezione Regime Fiscale del DIP aggiuntivo IBIP. Per info e assistenza contattare il numero verde gratuito 800.31.61.81 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 14.00. La chiamata è gratuita da rete fissa e mobile. La copertura assicurativa gratuita malattia grave Poste Protezione Mia è prestata da Poste Assicura S.p.A. con contratto separato in virtù di polizza collettiva stipulata con Poste Vita S.p.A. Per tutte le ulteriori informazioni, limitazioni, carenze ed esclusioni previste dalla copertura leggere l’Estratto delle Condizioni di Assicurazione disponibile sul sito postevita.it e poste-assicura.it
1Per la parte di rendimento riferibile ad investimenti in titoli di Stato o equiparati è prevista una tassazione con aliquota del 12,50%.
2Per effetto della designazione beneficiaria il terzo acquista un diritto proprio ai vantaggi dell'assicurazione. Ciò significa che la polizza vita è acquisita dal beneficiario, come un diritto proprio che si ottiene direttamente attraverso il contratto di assicurazione Cfr Art. 1920 del Codice Civile.
3Ictus celebrale, cancro o tumore maligno, e malattia dei motoneuroni, con i dettagli e le esclusioni previste dall’Estratto delle Condizioni di Assicurazione. Per sottoscrittori tra i 18 e i 69 anni compiuti.
4Al momento dell’emissione del contratto, il Contraente in aggiunta alla prima rata di premio, può versare un ulteriore importo almeno pari a 500 euro.
5Applicato al premio versato al netto delle Spese di emissione del contratto.
6Determinato in base al cumulo dei premi complessivamente versati (premio unico iniziale ed eventuali versamenti aggiuntivi), al netto di riscatti parziali già eventualmente liquidati.
7Ictus celebrale, cancro o tumore maligno, e malattia dei motoneuroni, con i dettagli e le esclusioni previste dall’estratto delle condizioni di assicurazione.