Poste Protezione Affetti 360 new
Un sostegno economico alla tua famiglia in caso di premorienza.Punti di forza
L'offerta
E' un contratto di assicurazione temporanea caso morte, a capitale e premio annuo costanti con durata a scelta tra 10, 15 o 20 anni, che ti permette di guardare al futuro dei tuoi cari proteggendoli con un sostegno economico in caso di tua scomparsa prematura.
Puoi sottoscrivere la polizza senza necessità di effettuare una visita medica, compilando la sola dichiarazione di buono stato di salute, con carenza pari a 6 mesi.
Scegli tu i beneficiari a cui destinare il capitale assicurato; il capitale liquidato ai beneficiari non entra nel patrimonio ereditario ed è esente dall’imposta di successione.
Puoi versare il premio secondo le modalità previste dal contratto che sarà lo stesso per tutta la durata del contratto, annualmente, semestralmente o mensilmente e senza costi di frazionamento, potrai cambiare anche successivamente la tua scelta.
Inoltre, se vuoi conoscere altre coperture del Gruppo assicurativo per la tua salute e quella dei tuoi cari, per la protezione del tuo patrimonio o dei tuoi amici animali, visita l’offerta completa di Poste Vivere Protetti di Poste Assicura.
Come sottoscrivere
In Ufficio Postale
Porta con te un documento di riconoscimento e il tuo codice fiscale. Prendi un appuntamento con un nostro operatore su poste.it o su App Poste Italiane oppure chiama il numero gratuito 800 211 290, disponibile sia da rete fissa che mobile, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 20:00, esclusi i festivi, troverai personale qualificato che ti presenterà le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
Vuoi maggiori informazioni?
Ti richiamiamo noi
Un nostro operatore ti contatterà nel giorno e nella fascia oraria che preferisci per darti tutte le informazioni utili all'acquisto o alla sottoscrizione di questo prodotto/servizio.
Prendi appuntamento
Prenota online oppure chiama il numero gratuito 800 211 290 per fissare un appuntamento in Ufficio Postale.
Aiutaci a migliorare
Rispondi al sondaggio
La tua opinione è fondamentale. I servizi di Poste Italiane sono in continua evoluzione, anche grazie al tuo contributo.
Approfondisci
Poste Protezione Affetti 360 new permette di accedere ai vantaggi fiscali previsti dalla normativa vigente. In particolare, i premi versati danno diritto ad una detrazione d’imposta del 19%, da determinarsi su un importo non superiore a 530 € per anno solare.
La carenza è il periodo durante il quale la garanzia del contratto di assicurazione non è operante. Qualora l’evento assicurato avvenga in tale periodo, Poste Vita non corrisponderà la prestazione assicurata. Poste Vita restituirà i premi versati fino a quel momento al netto di eventuali imposte. Il periodo di carenza non si applica, e quindi Poste Vita S.p.A. garantisce l’intero capitale assicurato, esclusivamente nel caso in cui il decesso avvenga per conseguenza diretta di una delle cause previste all’art. 7.1. delle Condizioni di assicurazione, purché intervenute a far data dalla decorrenza del contratto.
- Spese di emissione del contratto 0,00 €
- Caricamento percentuale 20%
Per le assicurazioni temporanee i premi sono destinati esclusivamente alla copertura del rischio morte, pertanto tali assicurazioni non prevedono un valore di riscatto e nulla è dovuto in caso di sopravvivenza dell'assicurato alla scadenza del contratto.
La tariffa è determinata da due fattori:
- durata della polizza (10/15/20 anni);
- stato di fumatore o non fumatore (il non fumatore è colui che non ha fatto uso, neanche sporadicamente, di tabacco negli ultimi due anni e che non ha smesso di fumare su consiglio di un medico).
A tale riguardo si specifica che l’uso di qualsiasi sigaretta elettronica è equiparato a quello del tabacco. Alla data di sottoscrizione del contratto di assicurazione, lo stato di non fumatore deve essere attestato da apposita dichiarazione sottoscritta dall’assicurato, mediante la compilazione di un modulo messo a disposizione da Compagnia.
L’importo del capitale assicurato è fisso e scelto, al momento della sottoscrizione, dal contraente ed è funzione dell’età come di seguito meglio specificato: da 50.000 € a 300.000 € tra 18 e 55 anni, tra 50.000 € e 200.000 € tra 56 e 65 anni, tra 50.000 € e 100.000 € tra 66 e 70 anni; l’età massima dell’assicurato a scadenza è di 80 anni.
Che cos’è la prescrizione?
La prescrizione può essere definita come l’estinzione di un diritto non esercitato dal titolare per un periodo di tempo stabilito dalla legge.
Per i diritti derivanti da un contratto di assicurazione sulla vita il termine di prescrizione è di 10 anni (art. 2952 del Codice Civile).
Quanto tempo hai per chiedere la prestazione?
Il diritto alla prestazione assicurativa derivante dalle polizze vita si prescrive in 10 anni dalla data dell’evento:
- decesso dell’assicurato;
- scadenza del contratto.
Una volta decorso il termine di prescrizione le imprese di assicurazione sono obbligate a devolvere le somme non riscosse al Fondo istituito presso il Ministero delle Finanze (Fondo Rapporti Dormienti). Il termine di 10 anni si applica agli eventi accaduti dal 20 ottobre 2010 (legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito nella legge 17 dicembre 2012, n. 221, entrata in vigore il 19 dicembre 2012, che ha modificato il comma 2, dell'art. 2952 del codice civile in materia di prescrizione).
Documenti utili
Area Riservata assicurativa
Uno spazio dedicato dove poter consultare, verificare e gestire le tue polizze ovunque ti trovi, in sicurezza. Scopri tutti i servizi online pensati per te, semplici, comodi e sempre disponibili.
Ricorda che puoi accedere alla tua Area Riservata assicurativa anche da App Poste Italiane.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere attentamente il set Informativo disponibile presso gli Uffici Postali abilitati e sul sito www.postevita.it. Poste Protezione Affetti 360 new è un contratto di assicurazione temporanea caso morte a capitale e a premio annuo costanti di Poste Vita S.p.A con sede in Roma, Viale Europa n. 190, 00144 Roma, del Gruppo Poste Italiane, emesso da Poste Italiane S.p.A. e distribuito da Poste Italiane S.p.A. - Patrimonio BancoPosta. L’importo del capitale assicurato è fisso e scelto, al momento della sottoscrizione, dal Contraente ed è funzione dell’età come di seguito meglio specificato: da 50.000 € a 300.000 € tra 18 e 55 anni, tra 50.000 € e 200.000 € tra 56 e 65 anni, tra 50.000 € e 100.000 € tra 66 e 70 anni; L’età massima dell’assicurato a scadenza è di 80 anni. Per info su caratteristiche, sui casi di esclusione, limitazioni, limiti di età e termini di carenza e sull’esercizio del diritto di recesso leggi il set informativo che trovi su https://postevita.poste.it/poste-protezione-affetti-360-new o rivolgiti agli Uffici Postali abilitati. In caso di sottoscrizione mediante tecniche di comunicazione a distanza, il contraente può recedere entro 14 giorni dalla data di sottoscrizione. Per assistenza puoi contattare Poste Vita al n. 800316181 e Poste Assicura al n. 800131811, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 14.00; le chiamate sono gratuite sia da rete fissa che da rete mobile.